Zappettificio Palmese

Boron steel: hot stamped for agriculture
Image

Perchè scegliere Icram?

Gli oltre cinquant'anni di esperienza maturata nel settore della costruzione dei ricambi per macchine agricole, l'insieme delle tecnologie sempre più all'avanguardia e le continue prove in laboratorio sono i principi fondamentali che permettono allo Zappettificio PALMESE  - ICRAM sas del dott. Franco Palmese di soddisfare le continue e sempre diverse richieste di un mercato dinamico ed in continua evoluzione. Tutta la nostra gamma di articoli ZAPPETTE, TRINCIA, MAZZE, BOCCOLE, DISTANZIALI, VANGHE, COLTELLI SCAVAFOSSI, BULLONERIA, DENTI, SOC, TILLER, ERPICI, PARTICOLARI A DISEGNO, viene prodotta nello stabilimento della I.C.R.A.M sito in Sant'Anastasia (NA) dove passione, ricercatezza qualitativa e continui investimenti ci permettono di essere sempre tra i primi e di poter offrire al mercato prodotti innovativi studiati per le più disperate richieste della clientela.

Core Features

La nostra storia nasce intorno agli anni 60, quando il Cavaliere Michele Palmese continuando quella che era un'antica tradizione familiare di Mastri Forgiai dediti alla produzione di attrezzi per l'agricoltura, realizza il primo stampaggio a caldo di acciaio per produrre ricambi agricoli fondando la ICRAM (Industria Costruzione Ricambi  Agricoli Meridionale).
Gli oltre 50 anni di esperienza maturati nel settore della costruzione dei ricambi per macchine agricole, l'insieme delle tecnologie sempre più all'avanguardia e le continue prove in laboratorio sono i principi fondamentali che hanno permesso oggi, allo Zappettificio Palmese di soddisfare le continue e sempre diverse richieste di un mercato dinamico ed in continua evoluzione.
Produzione

Produzione

La nostra gamma di articoli è composta da ZAPPETTE, COLTELLI PER TRINCIA, MAZZE, VANGHE, COLTELLI SCAVAFOSSI, PUNTE PER ARATRO, VOMERI PER ARATRO, PARTICOLARI A DISEGNO su richiesta del cliente; sono interamente prodotti da noi e sono tutti adattabili alle marche indicate.
Rivestimento Speciale Antiusura

Rivestimento Speciale Antiusura

Tutti gli articoli possono essere dotati, su richiesta del cliente, di un apposito rivestimento antiusura costituito da Tungsteno e Cromo. Questo tipo di trattamento permette di allungare la vita media dell'utensile.
Sostenibilità Ambientale

Sostenibilità Ambientale

Lo Zappettificio Palmese punta come sempre al rispetto dell'ambiente utilizzando vernici a base d'acqua esenti da cromo e piombo, recuperando energia sulle linee di produzione, con impianti ad alta efficienza e basso consumo energetico, ed infine
utilizzando imballi riciclabili.

Processo Produttivo

I nostri articoli sono costruiti esclusivamente con acciaio al Boro laminato 30McB5 specifico per lo stampaggio a caldo. La prima fase di lavorazione prevede il taglio a freddo delle billette con apposite cesoie; successivamente i semilavorati vengono portati con appositi forni, ad una temperatura di oltre 1000° C per poter essere
stampati e piegati; la fase finale prevede il trattamento termico con verniciatura ed inscatolamento del prodotto.
Magazzino e Distribuzione

Magazzino e Distribuzione

Un'attenta gestione distributiva altamente qualificata affiancata da un'efficiente rete di vendita sempre più vicina ai bisogni della clientela, crea un binomio produzione-distribuzione che ci permette di crescere in maniera molto veloce e di essere sempre pronti a qualunque richiesta il mercato ci sottoponga. Inoltre i nostri magazzini gestiscono giacenze molto elevate permettendo la preparazione e spedizione degli articoli ordinati in tempi molto brevi.
Qualità Made In Italy

Qualità Made In Italy

L'intera gamma di articoli è rigorosamente prodotta nel nostro stabilimento di Sant'Anastasia -Napoli- dove passione, ricercatezza qualitativa ed un'accurata selezione dei nostri fornitori di materie prime, nonché i continui investimenti ed il
monitoraggio costante e minuzioso dei trattamenti termici, ci permettono 
di creare articoli di eccellente qualità che dopo il processo di lavorazione hanno la massima elasticità, resistenza agli urti, una durezza di 48-52 HRC e lunghi tempi di usura.
Confezionamento

Confezionamento

Buona parte degli articoli prodotti, sono confezionati in pratiche e robuste scatole che oltre a valorizzare ed esaltare la qualità del prodotto stesso, permettono al cliente un migliore stivaggio ed un più comodo trasporto.

Sfoglia il nostro Catalogo

Il nostro catalogo, in continua evoluzione ed aggiornamento, riporta i dettagli di ogni articolo da noi trattato. Prova a dare uno sguardo
Image